Dott.ssa Fabiana Zermiani

dott.zermiani@gmail.com | 366.3873082 | psicologiasomatica.it

Formazione accademica

  • Sessuologa in formazione AISPA
  • Consulente sessuale, formazione biennale presso l’AISPA (Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata) di Mestre (VE) dal 2022
  • Socia SIMP Italia, iscritta tra i Terapeuti SIMP Regione Veneto- Società Italiana Medicina Psicosomatica, sez. Polesine dal 2022
  • EMDR Practitioner, terapeuta certificato in psicotraumatologia dal 2021
  • Psicologa dell’emergenza EMDR esperta in Covid-19. Formazione su “Emergenza sanitaria da nuovo coronavirus SARS CoV-2: preparazione e contrasto” (16 ore), “Prevenzione e controllo delle infezioni nel contesto dell’emergenza COVID-19” (5 ore), “Gli interventi più utili e più efficaci in questa fase di emergenza Coronavirus” (7,5 ore), “EMDR e il supporto al personale sanitario ai tempi del COVID-12” (8 ore) dal 2020
  • Certificazione di specialista in ipnosi medica: formazione specialistica in ipnosi medica presso “La bussola” di Padova su disturbi sessuali, somatizzazioni, fobie, patologia funzionale gastrointestinale, disturbi depressivi e di personalità nel 2017- 2018
  • “Ipnosi nei disturbi sessuali femminili: l’orgasmo” corso intensivo indetto dal CISSPAT (Centro Italiano Studio Sviluppo Psicoterapie A Breve Termine) di Padova e inserimento nell'elenco dei tecnici e ricercatori in ipnosi e sessuologia nel 2017
  • “Il gioco d'azzardo in Italia: dall'intrattenimento alla patologia”, corso EDUISS dell’Istituto Superiore di Sanità nel 2017
  • Approfondimenti EMDR dal 2016: Protocollo EMDR per l'Elaborazione del Lutto; Applicazione dell'EMDR con Bambini e Adolescenti; Oltre il trauma: il ruolo emergente dell'emdr nel trattamento della depressione e dell'idea suicidaria; Concettualizzazione del caso e pianificazione di un piano terapeutico; Perinatalità e Disagi della Maternità; L’EMDR verso il futuro: la psicoterapia della Depressione mirata neurobilologicamente; Il contributo dell' EMDR nel contrasto al bullismo, cyberbullismo e ai rischi connessi alle nuove tecnologie; Utilizzo dell’EMDR di gruppo; PTSD complesso e con personalità dissociative
  • “Orientatore scolastico e professionale”, corso di formazione presso la Scuola di Psicoterapia Comparata di Firenze nel 2017
  • Terapeuta EMDR di II livello per il trattamento dei traumi psichici e le difficolta da esse derivanti dal 2016
  • Titolata CTA-T, Analista Transazionale Certificata in Psicoterapia: titolo EATA, riconosciuto dall’ITAA (l’Associazione Internazionale di Analisi Transazionale) nel 2014
  • Analista transazionale CTA-T con superamento di un esame internazionale nel 2014
  • Membro dell’EATA (European Association for Transactional Analysis) dal 2014
  • Terapeuta in contratto di formazione CTA di psicoterapia nel 2013-2014
  • Specializzazione in psicoterapia analitico transazionale presso il CPAT (Centro di psicologie e Analisi Transazionale) di Milano, nel 2014, con tirocinio in consultorio familiare su genitorialità, sessualità e adolescenza dal 2010 al 2014
  • Gruppi di supervisione clinica e intervisione dal 2010
  • Superamento dell’esame di stato a novembre 2010 e iscrizione all’Ordine degli Psicologi del Veneto nel 2011
  • Tirocinio post laurea i laboratori interdipartimentali per la ricerca psicologica applicata e clinica (Liripac) dell’Università degli studi di Padova sulla ricerca del processo in psicoterapia, nel 2009-2010
  • Tirocinio nell’ambito della ricerca in psicoterapia presso i laboratori interdipartimentali per la ricerca psicologica applicata e clinica (Liripac) dell’Università degli studi di Padova nel 2008-2009
  • Laurea specialistica con lode in psicologia clinico dinamica, presso l’Università degli Studi di Padova nel 2009
  • Tirocinio presso “La Filanda”, centro diurno per pazienti psichiatrici gravi nel 2007
  • Laurea triennale in psicologia della personalità e delle relazioni interpersonali, presso l’Università degli Studi di Padova nel 2007

Esperienza professionale

  • Attualmente lavoro nello studio di San Bonifacio (VR) e presso “LIMBICAMENTE, psicologia corporea, emotiva e relazionale” a Vicenza
  • Nel 2023 sono co-fondatrice degli studi “LIMBICAMENTE: psicologia corporea, emotiva e relazionale”
  • Dal 2017 al 2023 ho lavorato presso Alma.thi a Thiene (VI)
  • Nel 2018-2019 ho lavorato presso lo studio Psicologia Corporea di Mestre (VE)
  • Nel 2017-2019 ho lavorato presso lo “studio Corvino” di Pescantina
  • Nel 2017-2018 ho collaborato con la cooperativa Monteverde di Badia Calavena (VR)
  • Dal 2016 sono co-fondatrice col Dott. Igino Marchi del “Moire, centro di psicologia per adolescenti e giovani adulti”, presso la sede di San Bonifacio (VR)
  • Nel 2015-2017 psicologa scolastica come “Progetto benessere”, attraverso colloqui a ragazzi, insegnanti e genitori e progetti in classe, gruppi per genitori e insegnanti
  • Socia e collaboratrice della “Cooperativa Multivalori" nel 2014
  • Psicologa libero professionista presso lo “Studio Igino Marchi” a San Bonifacio (VR) dal 2012
  • “Progetto Telemaco” in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona, con la somministrazione ed elaborazione di test e focus group a ragazzi di seconda superiore da ottobre 2011 e febbraio 2012
  • Progetto “Laboratori di vita in strada” con la Società Cooperativa Sociale “Villa Renata” per la prevenzione dei comportamenti a rischio su strada negli adolescenti, nelle scuole del territorio veneziano, dal 2010 al 2011
  • Progetto “Peer drive clean” con la Società Cooperativa Sociale “Villa Renata” per promuovere conoscenza e consapevolezza rispetto alla percezione del rischio e prevenzione dei comportamenti dannosi per la sicurezza stradale tra il 2010 e il 2011
  • Ricerca presso il dipartimento di filosofia, pedagogia e psicologia dell’Università degli Studi di Verona attraverso progetti sul comportamento prosociale, volontariato ed emozioni in adolescenza dal 2010 al 2013

Docenze

  • Formatrice del progetto “In cambiamento: figli preadolescenti” nel 2017 presso l’IC di Malcesine (VR)
  • Formazione gruppo insegnanti presso l’IC di Malcesine (VR)
  • Formazione per genitori e insegnanti “Adolescenti in rete” nel 2017 presso lo studio I. Marchi
  • Docente del modulo “EMDR e ipnosi” all’interno del corso base di ipnosi medica, presso il CISSPAT di Padova dal 2021
  • Docente del modulo “Ipnosi e trauma” all’interno del corso avanzato di ipnosi medica, presso il CISSPAT di Padova dal 2022
  • Docente della formazione “Dialogo col trauma” presso il centro antiviolenza di secondo livello CAT di Campogalliano (MO) nel 2022
  • Supervisore del CAT di Campogalliano (MO) nel 2023

Pubblicazioni ed eventi

  • A.M.Meneghini, D.Romaioli,A. Nencini, L. Pagotto, F. Zermiani, M. Mikulincer, P. R.Shaver, Phillip R. (2015) - “Validity and Reliability of the Caregiving System Scale in the Italian Context”, Swiss Journal of Psychology. È la validazione italiana di un test sul sistema di cura in età adulta
  • Convegno AIP Chieti, 18/20 settembre 2009: D. ROCCO, A. MONTORSI, G. RICCI, F. ZERMIANI “Controtransfert ed attività referenziale: ricerca empirica”
  • Presentazione al convegno dell’Associazione Italiana di Psicologia di una ricerca svolta presso l’Università degli Studi di Padova sul processo e sugli elementi di efficacia del colloquio in psicoterapia. Ambito di intervento: ricerca in psicoterapia

© 2023. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.

psicologi-italia.it