Di cosa ci occupiamo
Il rischio suicidiario colpisce dall'adolescenza alla terza età, ed è dovuto a diversi fattori: alcolismo, tossicodipendenza, depressione, instabilità affettiva, malattie psichiatriche gravi, eventi fortemente traumatici che segnano l'individuo (separazione dei genitori, divorzio, malattie fisiche invalidanti, lutti).
Per entrambe queste problematiche curiamo i disturbi facendo una diagnosi accurata, stabilizzando il paziente e limitando i sintomi più invalidanti del suo malessere e mettendolo in sicurezza quando necessario.
Grazie alla stabilizzazione la persona percepisce un miglioramento immediato della sua sintomatologia e qualità di vita, per poi elaborare le aree di malessere disfunzionale e far tornare il paziente una persona capace di avere relazioni sane, un umore stabile, e trovare/mantenere un lavoro nelle situazioni in cui anche quest’area sia stata compromessa. Quando necessario concordiamo con il paziente la collaborazione con il suo medico di base o psichiatra, al fine di stabilire il piano di trattamento più efficace.
© 2023. «Psicologi Italia». É severamente vietata la riproduzione.